Eventi

- Questo evento è passato.
Rivalutare la Terapia Parodontale: il momento delle scelte (parte 2)
15 Aprile, 2020 @ 14:00 - 15:00
Evento Navigazione

AULA DENTAID presenta due nuovi corsi in streaming #IoRestoACasa. Dott. Nicola Discepoli.
Tutti noi dobbiamo essere responsabili e restare a casa, ma se sei un dentista o un igienista dentale, da DENTAID vogliamo offrirti dei webinar con contenuti di qualità che ti permettano di aggiornare le tue conoscenze in Salute Orale.
Con queste nuove sessioni, DENTAID integra il Dr. Nicola Discepoli nel suo programma di formazione in Salute Orale per dentisti e igienisti.
2° sessione: lunedi 6 aprile alle 16.00 su Youtube.
Webinar 1 (lunedi 6 aprile alle 16.00 su Youtube): Rivederlo: https://bit.ly/39Fh8TJ
Rivalutare la Terapia Parodontale: il momento delle scelte (parte 1)
Webinar 2 (mercoledi 15 aprile alle 16.00 su Youtube): REGISTRAZIONE NECESSARIA
Rivalutare la Terapia Parodontale: il momento delle scelte (parte 2)
Abstract: Rivalutare la Terapia Parodontale: il momento delle scelte
Le malattie parodontali fanno parte delle malattie definite “Non Comunicabili” ed hanno un’ elevata prevalenza nella popolazione adulta in tutto il mondo. I pazienti con Parodontite se non adeguatamente trattati hanno un rischio concreto di edentulia con conseguente riduzione della qualità della loro vita. Il trattamento Parodontale Iniziale è un trattamento altamente efficiente nel risolvere i problemi gengivali biofilm-dipendenti e ha tra i suoi momenti clinicamente più dirimenti quello della “rivalutazione”. Quali sono i parametri che l’igenista/parodontologo deve tenere in considerazione in questa fase per ottenere il successo?
Relatore
Dott. Nicola Discepoli
Si laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria nel 2003, presso l’Università di Siena, con il massimo dei voti. Ottiene il titolo di Board della Federazione Europea di Parodontologia (EFP) nel 2011. Nello stesso anno ottiene il M.Sc in Parodontologia e Implantologia presso l’Università Complutense di Madrid (Madrid, Spagna). Nel 2016 ottiene il titolo di Ph.D (Dottore di Ricerca) sempre presso l’Università Complutense (Madrid, Spagna). Già docente a contratto presso l’Università degli Studi di Firenze, attualmente svolge attività di docente di Parodontologia al corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria ed al corso di laurea in Igiene Dentale dell’Università degli Studi di Siena. Ricopre l’incarico di Ricercatore (RTd_B) presso il Dipartimento di Biotecnologie Mediche, Università degli Studi di Siena.
Socio attivo della Società italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP)
Si occupa attivamente di ricerca clinica.
Iscrizioni
Incontri DENTAID Aula DENTAID Congresso Corsi