Eventi

- Questo evento è passato.
AULA DENTAID 2019 – Il Controllo del biofilm: Cosa sappiamo e dove sta andando la ricerca
12 Ottobre, 2019 @ 07:30 - 11:30
GratuitoEvento Navigazione

Cosa è AULA DENTAID?
In DENTAID lavoriamo fianco a fianco con i professionisti allo scopo di portare la salute orale a tutta la popolazione. I dentisti odontoiatri e gli igienisti dentali svolgono un ruolo chiave in questo compito e ci aiutano a comprendere le reali esigenze dei pazienti in modo da poter continuare a innovare costantemente. Per questo motivo ci prendiamo cura del nostro rapporto quotidiano con loro e cerchiamo di continuare a consolidarlo attraverso contenuti formativi.
Aula DENTAID è un programma di formazione continua volto a promuovere la qualità della salute orale e a creare le condizioni ottimali di insegnamento per migliorare la pratica professionale nella clinica odontoiatrica. Aula DENTAID è presente in paesi come Germania, Perù, Colombia, Cile e Spagna, dove è diventata un‘ iniziativa di riferimento per i professionisti del settore della Salute Orale.
Ora, Aula DENTAID arriva in Italia con un corso unico per igienisti dentali.
Il Controllo del biofilm: Cosa sappiamo e dove sta andando la ricerca
Analizzando alcuni casi clinici, verrà esaltato il ruolo della motivazione all’Igiene Orale, tratto fondamentale di ogni step della terapia parodontale: dalla fase causale a quella chirurgica correttiva, fino al mantenimento. Sulla base dell’evidenza scientifica e dell’esperienza clinica del lavoro in Team, saranno approfondite le strategie volte a condurre una motivazione EFFICACE del paziente, che contribuisce alla realizzazione dell’alleanza e del successo terapeutico.
L’obiettivo è quello di illustrare l’importanza della motivazione del Paziente alla corretta rimozione del Biofilm attraverso l’utilizzo di strumenti e protocolli individualizzati in funzione della tipologia di paziente , della fase di terapia e degli obiettivi prefissati.
Mostreremo quando è indicato e in che modalità effettuare, il controllo meccanico e chimico del biofilm, al fine di Semplificare al paziente il raggiungimento di un’adeguata “Adherence” alle istruzioni di Igiene Orale, e ponendo l’attenzione sul Ruolo chiave che riveste la “Persistence” del paziente stesso nel tempo.
Corso di formazione per igienisti e dentisti. Include crediti ECM per tutti i professionisti della salute orale che frequentano il corso: 3.5 Crediti ECM
Iscrivermi
Relatori
Dott. Guerino Paolantoni

Laureato con lode, nel 1989 in Odontoiatria e Protesi Dentaria, presso l’Università Federico II di Napoli..
Dal 2005 è Socio Attivo della Società Italiana di Parodontologia,
Dal 2016: Fellow ITI
Dal 2012 al 2015, Docente al Master di Implantologia di II Livello presso l’Università degli studi di Ferrara.
Nel 2012 Docente al Master Universitario in Parodontologia presso l’Università degli studi di Siena.
Nel 2013 e nel 2014 Docente al Corso Annuale di Parodontologia e Implantologia della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia.
Dal 2019 Docente a contratto in Parodontologia al Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università di Catania
Co-Autore nel 2010 del Libro-Atlante: Veneers, ricostruzioni minimamente invasive. Ed Team-Work.
Co-Autore nel 2016 del Libro-Atlante della SIdP: Parodontologia e Terapia Implantare. Ed: Quintessence
Dott.ssa Chiara Galano

Laureata nel 2014 in Igiene Dentale, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Dal 2015 è Socio Ordinario della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (Sidp). Ha frequentato corsi di perfezionamento in tema di Parodontologia non chirurgica e dal 2015, segue e affianca il Dottor Guerino Paolantoni, Socio attivo Sidp, come docente nei corsi di formazione in Parodontologia, ricoprendo inoltre il ruolo di sua responsabile dei corsi. Dal 2018 è responsabile degli incontri Study Club della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia( Sidp) rivolti agli Igienisti dentali. Esercita la libera professione a Napoli , occupandosi in particolar modo di casi interdisciplinari complessi.
Capacità di posti a sedere limitata
Iscrivermi
Incontri DENTAID Aula DENTAID Congresso Corsi